ERW: UNA POSSIBILE SOLUZIONE? L’acronimo ERW sta per L' Enhanced rock weathering una tecnica che mira ad accelerare il naturale processo di rimozione della CO 2 , spargendo rocce di silicio ricche di calcio e magnesio, come il basalto, finemente macinate, sul suolo; la roccia di silicato frantumata reagisce con la CO 2 dell'atmosfera formando ioni bicarbonato che, tramite deflusso, vengono infine trasferiti negli oceani per lo stoccaggio a lungo termine. Inoltre la degradazione causata dalla reazione con acqua e anidride carbonica produce minerali utili per la crescita delle piante. Nel febbraio del 2024, l’Università dell’Illinois ha pubblicato i risultati di un esperimento su campi trattati con basalto frantumato e seminati con mais e soia. Nel corso di quattro anni questi campi hanno catturato, per ettaro, 10 tonnellate di CO 2 in più rispetto ai campi non trattati, con una resa maggiore dal 12 al 16%. (Fonte, Douglas Fox, Rocce, colture e clima , le ...