Post

Una iniziativa di Amnesty International

Immagine
Credete che il cambiamento climatico non ci riguardi ? Che avvenga solo in paesi lontani ? Pare di no. Se guardiamo meglio possiamo già vederne attorno a noi gli effetti. La circoscrizione Veneto Trentino Alto Adige di Amnesty International vuole organizzare una mostra itinerante sugli effetti del cambiamento climatico in Italia e per farlo abbiamo bisogno della collaborazione vostra e delle persone sensibili al tema che conoscete. Partecipate anche voi. Mandateci le vostre fotografie, le vostre poesie o brevi testi autoprodotti aderendo al bando di partecipazione che trovate qui
Immagine
  Giornata mondiale dell'acqua 2025 Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua , ricorrenza annuale delle Nazioni Unite incentrata sull'importanza dell'acqua dolce.   Oltre 2 miliardi di persone vivono senza accesso all'acqua potabile, è fondamentale agire per affrontare la crisi idrica globale. Un obiettivo fondamentale della Giornata mondiale dell'acqua è supportare il raggiungimento dell'Obiettivo di sviluppo sostenibile 6: acqua e servizi igienici per tutti entro il 2030.  https://www.isprambiente.gov.it/it/news/giornata-mondiale-dellacqua-2025
Immagine
  Usa: durissima condanna contro Greenpeace   Una giuria dello stato del  North Dakota  ha ordinato a  Greenpeace  di risarcire con almeno  660 milioni di dollari  l’azienda statunitense di combustibili fossili  Energy Transfer per diffamazione e per le azioni svolte dalla  organizzazione ambientalista, nel 2016 e nel 2017, per opporsi all’oleodotto Dakota Access. Secondo  Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International  “Questo devastante verdetto segna un precedente profondamente preoccupante per i diritti alla libertà di espressione, di associazione e di protesta pacifica e mette a  rischio il futuro di Greenpeace . Avrà inoltre  gravi implicazioni per le popolazioni native , per altre persone che difendono l’ambiente e per l’attivismo in favore della giustizia climatica: in altre parole, per tutte le persone che svolgono campagne per denunciare le malefatte di aziende potenti negli Usa e altrove...
Immagine
  In Europa le “bombe d’acqua” sono aumentate del 15% in un secolo   Secondo uno studio di Nature i temporali molto intensi e concentrati nell’arco di poche ore sono aumentati del 15% nell’ultimo secolo a causa del cambiamento climatico . E con loro altri eventi climatici estremi, come le inondazioni , che ne sono la conseguenza.   https://www.rinnovabili.it/clima-e-ambiente/cambiamenti-climatici/cambiamento-climatico-in-120-anni-piogge-intense-15/
Immagine
  Sacchetti di plastica, tazze e altri rifiuti trovati nel punto più profondo del Mar Mediterraneo Uno studio guidato dal JRC recentemente pubblicato su Marine Pollution Bulletin  ha rivelato che il punto più profondo del Mar Mediterraneo, il Calypso Deep, ha una delle più alte concentrazioni di rifiuti marini. In questo luogo sono stati trovati sorprendenti 26.715 articoli di rifiuti per chilometro quadrato, che si trova a più di 5 km di profondità nel Mar Ionio. Questa è una delle più alte concentrazioni di detriti di plastica mai registrati in un ambiente di acque profonde, superato solo dalle osservazioni in due canyon nelle profondità del Mar Cinese Meridionale. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news-and-updates/plastic-bags-cups-and-other-litter-found-deepest-point-mediterranean-sea-2025-03-12_en  
Immagine
  Il 21 marzo si celebra la Giornata internazionale delle foreste, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012. Il tema di quest’anno è “ Foreste e cibo ” https://www.isprambiente.gov.it/it/news/giornata-internazional e-delle-foreste-2025  
Immagine
Fauna selvatica: nella Giornata mondiale premiata a Ginevra artista 18/enne Un dipinto intitolato ‘Witness’ (testimone), che raffigura una scena di deforestazione riflessa nell’occhio di un gufo, si è aggiudicato il primo premio del concorso internazionale d’arte giovanile nella Giornata mondiale della Fauna Selvatica 2025. Si tratta del settimo concorso annuale organizzato dal Fondo internazionale per il benessere degli animali (IFAW), in collaborazione con il Segretariato della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES) e il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP).   https://onuitalia.com/2025/03/04/fauna/
Immagine
Sacchetti di plastica, tazze e altri rifiuti trovati nel punto più profondo del Mar Mediterraneo Uno studio guidato dal JRC recentemente pubblicato su Marine Pollution Bulletin  ha rivelato che il punto più profondo del Mar Mediterraneo, il Calypso Deep, ha una delle più alte concentrazioni di rifiuti marini. In questo luogo sono stati trovati sorprendenti 26.715 articoli di rifiuti per chilometro quadrato, che si trova a più di 5 km di profondità nel Mar Ionio. Questa è una delle più alte concentrazioni di detriti di plastica mai registrati in un ambiente di acque profonde, superato solo dalle osservazioni in due canyon nelle profondità del Mar Cinese Meridionale. https://joint-research-centre.ec.europa.eu/jrc-news-and-updates/plastic-bags-cups-and-other-litter-found-deepest-point-mediterranean-sea-2025-03-12_en