Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024
Immagine
  Qualità dell’aria in tempo reale   Una mappa interattiva sulla qualità dell’aria è consultabile al sito https://www.iqair.com/it/air-quality-map?srsltid=AfmBOopiK8GVf5VG2kvhcnGBQQcGoHpBN_UVn1WjXpG33ylixQVO2BMu
Immagine
  Il mondo globale “Atlante del carbonio”   Questa piattaforma permette di esplorare e visualizzare i dati più aggiornati sui flussi di carbonio derivanti dalle attività umane e dai processi naturali e su altri gas serra.   https://globalcarbonatlas.org/
Immagine
  Mauritius, il silenzio che fa rumore sul cambiamento climatico Mauritius, un piccolo Stato insulare particolarmente vulnerabile al cambiamento climatico, ha rinunciato alla sua partecipazione alle udienze orali presso la Corte Internazionale di Giustizia (CIJ) sulle responsabilità degli Stati nella protezione del clima.   Per approfondire le motivazioni https://www.focusonafrica.info/mauritius-il-silenzio-che-fa-rumore-sul-cambiamento-climatico/
Immagine
  quarant'anni di ingiustizia per i sopravvissuti alla tragedia Bhopal   Quaranta anni fa, una mortale fuga di gas da un impianto di pesticidi nella città di Bhopal in India uccise almeno 22.000 persone. Ancora oggi migliaia di tonnellate di rifiuti tossici rimangono sepolti dentro e attorno all'impianto abbandonato ancora oggi, causando un continuo e crescente inquinamento delle acque. L’area è così gravemente inquinata o contaminata da avere conseguenze devastanti sulla salute degli abitanti locali.   Per approfondire https://www.amnesty.org.au/india-environmental-racism-enabled-forty-years-of-injustice-for-survivors-of-bhopal-gas-tragedy/ Per leggere il rapporto di Amnesty https://www.amnesty.org/en/documents/asa20/7817/2024/en /  
Immagine
  COP 16 - Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione ed agli Effetti della Siccità - UNCCD Il 2 dicembre è iniziata a Riyadh (Arabia Saudita) la riunione biennale delle delegazioni di 197 Paesi firmatari della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione ed agli Effetti della Siccità - UNCCD , che durerà fino al 13 dicembre 2024.   Il tema di quest’anno è Our Land. Our Future   Per maggiori informazioni https://www.isprambiente.gov.it/it/news/cop-16-convenzione-delle-nazioni-unite-per-la-lotta-alla-desertificazione-ed-agli-effetti-della-siccita-unccd  
Immagine
  GIORNATA MONDIALE DEL  SUOLO Il 5 dicembre è la giornata mondiale del suolo. Questa giornata è intesa a sensibilizzare l'importanza della corretta gestione del suolo per le nostre vite
Immagine
  Cambiamento Climatico e Cetacei nel Mediterraneo: si stima una forte riduzione delle condizioni idonee per la sopravvivenza di alcune specie già tra 25 anni Il riscaldamento del Mar Mediterraneo procede a ritmi più veloci rispetto alla media globale, mettendo a serio rischio tutte le specie che vi abitano. Non fanno eccezione i cetacei, presenti con 11 specie regolari in Mediterraneo, che possono rispondere alla variazione delle condizioni climatiche spostandosi, ma condizionati anche dalla distribuzione delle loro prede. https://www.isprambiente.gov.it/it/news/cambiamento-climatico-e-cetacei-nel-mediterraneo