quarant'anni di ingiustizia per i sopravvissuti alla tragedia Bhopal
Quaranta anni fa,
una mortale fuga di gas da un impianto di pesticidi nella città di Bhopal in
India uccise almeno 22.000 persone. Ancora oggi migliaia di tonnellate di rifiuti
tossici rimangono sepolti dentro e attorno all'impianto abbandonato ancora
oggi, causando un continuo e crescente inquinamento delle acque. L’area è così
gravemente inquinata o contaminata da avere conseguenze devastanti sulla salute
degli abitanti locali.
Per approfondire https://www.amnesty.org.au/india-environmental-racism-enabled-forty-years-of-injustice-for-survivors-of-bhopal-gas-tragedy/
Per leggere il rapporto di Amnesty https://www.amnesty.org/en/documents/asa20/7817/2024/en/