Sementi ai pesticidi tossici: il neocolonialismo “verde” in Africa La società civile e la Chiesa africana denunciano un sistema che penalizza i contadini locali. Le multinazionali monopolizzano il mercato dei semi, imponendo varietà brevettate, mentre l'UE esporta in Africa sostanze chimiche proibite sul proprio territorio. Una doppia strategia che mina l'autosufficienza alimentare del continente e arricchisce le corporation a danno delle comunità rurali. https://www.nigrizia.it/notizia/africa-agricoltura-sementi-pesticidi-fao-secam-vescovi-multinazionali-ue-ua
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
Rd Congo: minatori e diritti negati, una transizione energetica giusta è ancora lontana Secondo un report della organizzazione congolese CAJJ e della ONG britannica RAID, cobalto e rame sono sempre più essenziali ma le condizioni di chi estrae questi minerali restano precarie Per approfondire https://www.nigrizia.it/notizia/rd-congo-minatori-diritti-negati-transizione-energetica-giusta-ancora-lontana-cobalto-rame
- Ottieni link
- X
- Altre app

Africa: la deforestazione alimenta guerre e crisi climatica Il continente è vittima di un massiccio traffico di risorse forestali che finanzia reti criminali e terroristiche, causa enormi perdite economiche e accelera la crisi climatica, con implicazioni gravi per la sicurezza e l'ambiente globale. Con il paradosso che a governi implicati nella devastazione delle foreste, vengono affidati fondi per contrastare gli effetti del cambiamento del clima Per approfondire https://www.nigrizia.it/notizia/africa-deforestazione-alimenta-guerre-crisi-climatica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Tanzania, futuro sempre più green: nuovi progetti per la lotta al cambiamento climatico In Tanzania al via un nuovo progetto per la lotta ai cambiamenti climatici e la valorizzazione del patrimonio naturale. Il progetto Scaling-Up Sustainable Marine Fisheries and Aquaculture Management Project (TAFSAM), punta a migliorare la gestione delle risorse marine e ad ampliare le opportunità economiche per le comunità che vivono di pesca Per approfondire https://www.focusonafrica.info/tanzania-futuro-sempre-piu-green-nuovi-progetti-per-la-lotta-al-cambiamento-climatico/
- Ottieni link
- X
- Altre app
Giornata contro la desertificazione e la siccità 2025 Il focus della Giornata contro la Desertificazione e la Siccità 2025 quest’anno avrà come tema " Ripristinare il territorio. Sbloccare le opportunità ". Il degrado del suolo e la siccità sono gravi fattori che influenzano l’economia, la produzione alimentare, la disponibilità di acqua e la qualità della vita. Amplificano il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità, la povertà, le migrazioni forzate e i conflitti per l'accesso a terreni fertili e all’acqua. Il ripristino del suolo rappresenta un'opportunità per invertire la rotta di queste tendenze allarmanti. Per approfondire https://www.isprambiente.gov.it/it/news/giornata-mondiale-della-desertificazione-e-della-siccita-2025
- Ottieni link
- X
- Altre app

ISPRA fa i conti degli incendi boschivi: nel 2024 l’Italia brucia meno rispetto ai 5 anni precedenti Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie del comune di Roma Capitale) che hanno colpito 16 regioni su 20. Per approfondire https://www.isprambiente.gov.it/it
- Ottieni link
- X
- Altre app

Repubblica del Congo e Rd Congo, piogge torrenziali causano morti e devastazione a Brazzaville e Kinshasa Un’ondata di piogge eccezionali ha colpito sabato 14 giugno 2025 le due capitali affacciate sul fiume Congo, causando vittime e danni ingenti. Per approfondire https://www.focusonafrica.info/repubblica-del-congo-e-rd-congo-piogge-torrenziali-causano-morti-e-devastazione-a-brazzaville-e-kinshasa/ Sudafrica, 49 morti per le alluvioni nell’Eastern Cape Le piogge torrenziali hanno devastato l’Eastern Cape in Sudafrica, causando vittime e danni estesi in più distretti, con interventi di emergenza in corso per salvare i dispersi e assistere gli sfollati. Per approfondire https://www.focusonafrica.info/sudafrica-49-morti-per-le-alluvioni-nelleastern-cape/