Le inondazioni ad Ambatondrazaka in Madagascar sommergono la città e i campi di riso: danni, sfollati e allerta per il meteo. Le forti piogge che hanno colpito la regione dell’Alaotra-Mangoro, in Madagascar, il 23 febbraio, hanno trasformato l’attesa fine della siccità in una catastrofe naturale. La città di Ambatondrazaka e i suoi quartieri più bassi sono stati sommersi, con centinaia di ettari di risaie allagate e danni significativi alle infrastrutture. https://www.focusonafrica.info/madagascar-ambatondrazaka-sommersa-inondazioni-colpiscono-la-regione-dellalaotra-mangoro/
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app

Dal 25 al 27 febbraio, presso la sede della FAO a Roma si svolgerà la seconda sessione della Conferenza delle Parti sulla Biodiversità (Cop16Bis) delle Nazioni Unite, dopo il fallimento registrato a Cali in Colombia a fine ottobre scorso. Si tratta di un appuntamento fondamentale per proteggere la natura e la biodiversità, soprattutto in un momento storico in cui la crisi climatica ha accelerato il passo, con effetti sempre più impattanti. https://www.legambiente.it/news-storie/natura-e-biodiversita/cop16-a-roma/
- Ottieni link
- X
- Altre app
Salvare i fondali dalle reti Il 22 febbraio all'Eudi Show di Bologna, evento dedicato al mondo della subacquea, Cecilia Silvestri di ISPRA, il 22 febbraio, illustrerà le iniziative per il recupero delle reti fantasma previste nel progetto PNRR-MER , programma del PNRR sul restauro degli habitat e dei fondali marini. https://www.isprambiente.gov.it/it/news/il-pnrr-mer-alleudi-show-di-bologna
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il paesaggio e la bellezza delle nostre città. Piantare gli alberi è facile e giusto? Il 19 febbraio 2025, nell'ambito della manifestazione Myplant & Garden (International Green Expo) presso la fiera di Milano - Rho, avrà luogo il convegno " Il paesaggio e la bellezza delle nostre città. Piantare gli alberi è facile e giusto?" che vede la partecipazione di operatori ed esperti del settore a livello internazionale, nazionale e locale. https://www.isprambiente.gov.it/it/news/il-paesaggio-e-la-bellezza-delle-nostre-citta-piantare-gli-alberi-e-facile-e-giusto
- Ottieni link
- X
- Altre app
È online il nuovo portale www.copernicus-italia.it dedicato alle attività nazionali nell’ambito degli sviluppi del Programma europeo Copernicus per l’osservazione della Terra , che fornisce un accesso completo, libero e aperto ai dati e alle informazioni derivanti dall’integrazione dei dati satellitari con i dati in situ e i modelli previsionali. https://www.isprambiente.gov.it/it/news/nuovo-sito-copernicus-italia.it