L’Italia dei fossili: così Eni, Snam, Sace e Intesa hanno ignorato la crisi climatica

 Dal 2015 a oggi: 6,39 miliardi di barili estratti, 40mila km di gasdotti, 22 miliardi di euro in garanzie pubbliche e 11 miliardi di dollari in prestiti. Mentre i governi promettevano di limitare il riscaldamento a 1,5°C, le principali aziende e istituzioni finanziarie del paese facevano esattamente l'opposto.

 Per leggere l’articolo https://www.nigrizia.it/notizia/italia-fossili-eni-snam-sace-intesa-sanpaolo-crisi-climatica-accordo-parigi-cop30


Post popolari in questo blog

Una iniziativa di Amnesty International