Eventi estremi nel Mediterraneo: Medicane e meteo-tsunami

 ll 26/09/2025 dalle 18:30 alle 23:55, presso Campus Università degli Studi di Palermo, i ricercatori e le ricercatrici della sede di Palermo saranno ospiti della SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori.

Nel Mediterraneo, oltre al normale moto ondoso generato dai venti, si possono verificare fenomeni estremi come i Medicane (uragani mediterranei) e i meteo-tsunami, noti anche come marrobbio.

I Medicane sono cicloni simili agli uragani tropicali, che si formano su un mare molto caldo e possono generare onde intense, venti forti e piogge torrenziali. I meteo-tsunami, invece, sono improvvisi innalzamenti e abbassamenti del livello del mare causati da rapide variazioni della pressione atmosferica e del vento, e possono colpire le coste senza preavviso, creando situazioni di rischio per porti e aree costiere.

 Per informazioni https://www.isprambiente.gov.it/it/events/eventi-estremi-nel-mediterraneo-medicane-e-meteo-tsunami

Post popolari in questo blog

Una iniziativa di Amnesty International