Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025
Immagine
  Repubblica Democratica del Congo, emergenza alimentare a Kalonge dopo le inondazioni   Nella notte tra domenica 17 e lunedì 18 agosto una forte pioggia ha causato danni ingenti nel raggruppamento di Kalonge. I villaggi di Rambo (sotto-villaggio di Misinga) e Cifunzi (sotto-villaggio di Butwashenge) sono stati particolarmente colpiti dall’inondazione del fiume KUHA, che è straripato, devastando le rive e distruggendo i campi di mais, fagioli e manioca. Gli agricoltori hanno visto le loro colture spazzate via, un evento che segna un’allarmante interruzione del calendario agricolo. Per approfondire   https://www.focusonafrica.info/rd-congo-emergenza-alimentare-a-kalonge-dopo-le-inondazioni/
Immagine
    Uganda, donne e riforestazione per rafforzare resilienza climatica e diritti sulla terra   In Uganda, un progetto innovativo unisce parità di genere, sicurezza dell’accesso alla terra e piantumazione di alberi per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre i conflitti sulle risorse .   https://www.focusonafrica.info/uganda-donne-e-riforestazione-per-rafforzare-resilienza-climatica-e-diritti-sulla-terra/
Immagine
  Naufragato a Ginevra l’accordo contro l’inquinamento da plastica   Partito tra le speranze a Ginevra,  il negoziato multilaterale per un nuovo trattato internazionale sulle plastiche  si è rivelato un fallimento. I colloqui di Ginevra per mettere a punto il primo accordo globale per la lotta contro l’inquinamento da plastica si sono conclusi senza accordo.   https://onuitalia.com/2025/08/16/naufragato-a-ginevra-laccordo-contro-linquinamento-da-plastica/
Immagine
  Mauritania, alberi contro il deserto: riforestazione e resilienza al centro della lotta ambientale   Dalle cooperative rurali all’uso dei droni, la Mauritania punta sulla riforestazione e sul coinvolgimento delle comunità per fermare il degrado ambientale.   Per approfondire https://www.focusonafrica.info/mauritania-alberi-contro-il-deserto-riforestazione-e-resilienza-al-centro-della-lotta-ambientale/
Immagine
  Kenya, Kibra soffocata dai rifiuti e dall’acqua contaminata: la denuncia degli abitanti   A Kibra, uno dei più popolosi insediamenti informali di Nairobi, si sta aggravando una crisi ambientale che coinvolge vari aspetti della vita quotidiana: dall’accumulo dei rifiuti non raccolti, alla contaminazione dell’acqua potabile, fino all’inadeguatezza delle infrastrutture igienico-sanitarie. I residenti lamentano che l’ambiente in cui vivono sta mettendo seriamente a rischio la salute, la dignità e le possibilità di lavoro della popolazione.   https://www.focusonafrica.info/kenya-kibra-soffocata-dai-rifiuti-e-dallacqua-contaminata-la-denuncia-degli-abitanti /