Kenya: rifiuti tossici e radioattivi interrati nel nord-est

 Sepolti negli anni ’80 e ’90 colpiscono con i loro effetti la popolazione: 2.437 casi di cancro in due anni nelle regioni semiaride del nord-est del Kenya, quelle al confine con la Somalia. 650 solo nei primi mesi di quest’anno. Erano stati 440 nel 2023. Nel 2024 se ne sono registrati 1.347, più del triplo.

 Nella maggioranza dei casi è stato colpito l’esofago, circostanza che, dicono gli esperti, fa pensare a sostanze tossiche ingerite in notevole quantità. Sono dati pubblicati dal Regional Cancer Centre (Centro regionale per il cancro) che funziona come presidio per le 10 contee settentrionali del paese e le zone confinanti con la Somalia.

 Per approfondire https://www.nigrizia.it/notizia/kenya-rifiuti-tossici-scorie-radioattive-interrate-nel-nord-est-cancro

Post popolari in questo blog

Una iniziativa di Amnesty International